Vorresti aprire una attività di noleggio ausili per disabili e anziani?
Contattaci ed entra nel mondo NoloSan
L’assistenza domiciliare privata è oggi in Italia un mercato in forte espansione. Nel nostro Paese, infatti, l’invecchiamento della popolazione e i problemi in cui versa la sanità pubblica – tra tagli alla spesa e ai posti letto, mancanza di strutture e di personale qualificato – sono i motivi principali che rendono l’assistenza domiciliare da tempo una necessità reale. Basta inoltre guardare i dati e le stime ufficiali per capire come, nei prossimi anni, questo settore crescerà ulteriormente.
tendenza aumento della popolazione anziana (ultra ottantenni)

Gli italiani spendono per l’assistenza domiciliare 10 miliardi di euro
Chiama 051.0112793 o scrivi a info@nolosan.it per ricevere tutte le informazioni sull’affiliazione.

Secondo i dati ISTAT ecco la crescita della popolazione anziana nei prossimi anni in Italia: in uno scenario di questo tipo, l’ospedalizzazione domiciliare diventa una necessità sempre più importante. . Si tratta, infatti, dell’unica soluzione in grado di rispondere all’ enorme richiesta di servizi socioassistenziali personalizzati, flessibili e di qualità rivolti alla terza e quarta età, ai malati e ai disabili, dando un aiuto concreto e professionale a questa parte di popolazione
- 4,8 milioni di anziani ultra ottantenni nel 2021
- 6,7 milioni di anziani nel 2030
- 8,5 milioni di anziani nel 23050
La sanità pubblica attualmente è afflitta da molteplici problemi che si traducono in carenze nei servizi socioassistenziali nei confronti della parte più anziana della popolazione.
L’assistenza e l’ospedalizzazione domiciliare integrata costituiscono da tempo un settore in forte espansione. Sopperire alla carenza della sanità pubblica favorendo la più economica assistenza domiciliare è da sempre la nostra mission.